Contatta Occhi sulle Colline
Mappa del sito
Il Progetto
Linee progettuali
Associazioni aderenti
Quaderno degli aderenti
Eventi
Notizie
Il Territorio
Le Colline livornesi
Sentieri e Percorsi
Homepage
Mappa del sito
Mappa del sito
Menu Principale
Home
Evento inaugurale!
Laboratorio VERSO UNA MAPPA DI COMUNITA’ DELLE COLLINE LIVORNESI
Restyling del sito
GIORNATA DELLE COLLINE LIVORNESI 2013 - Pulizia dei Lavatoi dellaFonte di Ricaldo
RESOCONTO della Giornata delle COLLINE LIVORNESI del 26 Maggio 2013
Firmato il Protocollo d'Intesa per la realizzazione della sentieristica
RESOCONTO dei sopralluoghi/interventi di Giugno-Luglio
Riunione 1° tavolo Tecnico Gruppo di Lavoro Sentieristica
Riunione 2° tavolo Tecnico Gruppo di Lavoro Sentieristica
Riunione 3° tavolo Tecnico Gruppo di Lavoro Sentieristica
GIORNATA DELLE COLLINE LIVORNESI 2014 - Raduno a Pian della Rena
RESOCONTO della Giornata delle COLLINE LIVORNESI del 1 Giugno 2014
Quaderno degli aderenti
Osservazioni sulle notizie di stampa in merito alla viabilità di Monte Pelato
GIORNATA DELLE COLLINE LIVORNESI 2015 -"Iter Magnum" sulla Strada del Mille
A chi interessa tutelare l'ambiente delle Colline livornesi?
GIORNATA DELLE COLLINE LIVORNESI 2016
28 MAGGIO: GIORNATA DELLE COLLINE LIVORNESI 2017
Manifesto OCCHI SULLE COLLINE 2018: "INGREDIENTI" PER LA CREAZIONE DI UN PARCO
IL PARCO DEI MONTI LIVORNESI: storia passata e recente
Osservazioni sul nuovo assetto delle Aree Protette dei Monti Livornesi
Il Podere "Cafaggio Uno" e lo stato degli immobili nel territorio dei Monti Livornesi
Vittoria al TAR Toscana nei confronti della cava di argilla in località Gozzone
La discarica del Limoncino C’E’ perché il Parco dei Monti Livornesi NON C’E’
È STATO RIDISEGNATO, ORA FACCIAMOLO NASCERE!
Mappa del sito
Il Progetto
Linee progettuali
Linea progettuale 1: Mappatura del territorio
La cartografia digitale nel Progetto "Occhi Sulle Colline"
La Mappatura del Territorio in prospettiva della costituzione della RET
L’interpretazione dei termini tratta, sentiero, itinerario, percorso
L'interpretazione del termine punti di interesse
Metodologia per la mappatura dei sentieri
Svolgimento della Linea Progettuale Mappatura del Territorio
Come aggiungere un marker su una mappa OpenStreetMap
Linea progettuale 2: Segnalazioni
Svolgimento della Linea Progettuale Segnalazioni
Linea progettuale 3: Centro di documentazione
Svolgimento della Linea Progettuale Centro documentazione
Finalità del progetto e resoconto delle attività
Parole chiave del progetto
Evento Inaugurale a cavallo
Creazione di una Mappa di Comunità
Evento inaugurale congiunto del 27 Maggio 2012
Programma
Descrizione trekking corto
Descrizione trekking medio
Descrizione trekking lungo
Resoconto evento inaugurale a cavallo
Resoconto del “Laboratorio VERSO UNA MAPPA DI COMUNITA’ DELLE COLLINE LIVORNESI"
Rassegna stampa
Il rapporto con la Pubblica Amministrazione: resoconto incontri
Evento congiunto a Pian della Rena
Associazioni aderenti
Eventi
Notizie
Il Territorio
Le Colline livornesi
Aspetti naturalistici
Il Bacino Idrografico del Torrente Ugione
Il Botro Fortulla
Risultati dell’indagine preliminare sul S.I.R. «Monte Pelato», Rosignano Marittimo (LI)
Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce: prima segnalazione per la provincia di Livorno
Il sistema di Aree Protette della Provincia di Livorno
Contributo alla conoscenza della flora vascolare dei Monti Livornesi
Aree protette e biodiversità: strumenti per la conservazione della natura...
L’azzurrite di Castellaruccio, Rio Popogna (Livorno)
Primo ritrovamento di Neotinea maculata
Colline Livornesi: alcune Biodiversità specifiche
La titanite azzurra della Valle del Rio Paganello
Segnalazione di Cyrtomium falcatum in Toscana
I fossili marini del Vallin Buio (Livorno) [lingua inglese]
Le concrezioni sabbiose di Casa Vallicella, Collesalvetti - Livorno
Ritrovamento di un Premascellare di Sparus Sp. del Miocene superiore
Prima segnalazione di Salamandrina perspicillata nei Monti Livornesi
Aspetti antropici
L'Acquedotto di Colognole
Le antiche pievi dei Monti Livornesi: Santa Lucia del Monte
Il sito del Neolitico antico di Monte Maggiore (Livorno)
Il sito epigravettiano di Villa Padula - Le Sughere (Livorno)
La meridiana romana di Rosignano Marittimo (LI)
Sentieri e Percorsi
Sentieri
Sentiero 199 - La Strada del Mille
Sentiero 00 - La Dorsale delle Colline Livornesi (FOGLIO NORD)
Sentiero 00 - La Dorsale delle Colline Livornesi (FOGLIO SUD)
I Sentieri dell' ALTA VALLE DEL MORRA
I Sentieri di PIAN DELLA RENA E DINTORNI
I Sentieri del SIR DI MONTE PELATO
Percorsi
Villa Cristina ed Eremo della Sambuca
Cava della Focerella e Sorgenti dell’Acquedotto
Anello di Monte Pelato
Grande anello Salviano - Calignaia
parte 1: fino a Pian della Rena
parte 2: da Pian di Rena alle Piagge
parte 3: dalle Piagge a Castellaccio
parte 4: da Castellaccio a Villa Corridi
Dalle colline al mare: traversata Nibbiaia - Chioma
Area Riservata
Login
Ricordami
Accedi
Registrati
Username dimenticato?
Password dimenticata?
Home
Mappa del sito
Il Progetto
Linee progettuali
Associazioni aderenti
Quaderno degli aderenti
Eventi
Notizie
Il Territorio
Le Colline livornesi
Sentieri e Percorsi
Area Riservata
Free Joomla! template by Age Themes