Notizie

Restyling del sito

Stampa
restyling
Data l'occasione del Linux Day , l'attività di sviluppo del sito è stata intensificata al fine di poterne fornire una prima versione ben strutturata e popolata con alcuni dei contenuti previsti.
In particolar modo è stata impostata la struttura delle tre Sezioni (corrispondenti alle 3 linee progettuali del progetto):
 
> Mappe e Territorio
> Segnalazioni  
> Centro Documentazione
 
  • Nella categoria "Sezione - Mappe e Territorio" sono state predisposte 3 sottosezioni (sottocategorie):

> Itinerari: in cui verranno raccolte le schede degli itinerari sulle Colline Livornesi 

> Sentieri: in cui verranno raccolte le schede dei sentieri sulle Colline Livornesi

> Punti d'Interesse: in cui verranno raccolte le schede dei punti d'interesse sulle Colline Livornesi (per punti d'interesse si intendono particolari emergenze “di entità puntiforme” di interesse escursionistico, turistico, storico, culturale ecc. riferibili ai sentieri e agli itinerari sentieri sulle Colline Livornesi)

 
  • Nella categoria "Sezione - Segnalazioni" ad oggi è stato messo a disposizioni un Modello di Modulo di segnalazione da indirizzare agli enti competenti (di questi ultimi è stata resa disponibile una raccolta di tutti i recapiti), per le segnalazioni riguardanti: sentieri inagibili, sentieri chiusi, caduta alberi, frane, caccia non consentita, pesca non consentita, abbandoni rifiuti, discariche abusive, potenziali contaminazioni, sversamenti, prelievi abusivi di risorse idriche, opere edilizie non autorizzate, tagli abusivi, distruzione di habitat, etc etc.
 
  • Nella categoria "Sezione - Centro Documentazione"   sono state predisposte 2 sottosezioni (sottocategorie):

> Aspetti naturalistici: in cui verranno pubblicati relativi ad aspetti naturalistici del territorio: flora, fauna, geologia, mineralogia, idrografia (articoli di approfondimento descrittivi di emergenze "di entità non puntiforme");

> Aspetti antropici: in cui verranno pubblicati articoli relativi ad aspetti del territorio dei Monti Livornesi che sono legati alla presenza umana: storia, archeologia, architettura, attività agricole e così via (articoli di approfondimento descrittivi di emergenze "di entità non puntiforme").

 
Il restylig ha interessato anche l'organizzazione dei contenuti della sezione 
  • "Il Progetto" (nella barra del menù dei servizi); in questa categoria sono pubblicati gli articoli inerenti le linee guida del progetto (e il dettaglio specifico ad ognuna delle 3 linee progettuali), nonchè articoli relativi agli obiettivi e al resoconto delle attività del progetto.

A partire dal restylig del sito di oggi ogni sezione e sottosezione è pronta ad ospitare gli articoli che gli Editor del Progetto Occhi sulle Colline potranno scrivere e pubblicare!
A partire da oggi daremo notizia del popolarsi dei contenuti mettendo in evidenza in Home Page l'inserimento di ogni articolo!
Con l'auspicio che ... "un articolo al giorno alle Colline dia il buongiorno"!