Per noi tutto il sistema collinare dei Monti Livornesi dovrebbe essere PARCO, così come "sognato" fin dagli anni '80. Questo è e rimarrà il nostro obiettivo.
L'attuale situazione invece prevede un puzzle di aree protette frammentate:
- il "Parco provinciale dei Monti Livornesi" (istituito con deliberazioni del Consiglio Provinciale n. 936/1999 e n. 163/2000) dell'estensione di ca. 1.330 ettari;
- le Aree Naturali Protette di Interesse Locale – ANPIL "Parrana San Martino" e "Colognole" nel Comune di Collesalvetti, "Poggio Corbolone" (non presente nella mappa sottostante), "Foresta di Montenero", "Foresta Valle Benedetta" e "Torrente Chioma" nel Comune di Livorno e "Parco del Chioma" nel Comune di Rosignano Marittimo, per complessivi 1.970 ettari;
- i sir (siti di interesse regionale) "Calafuria" nel Comune di Livorno e "Monte Pelato" nel Comune di Rosignano Marittimo.